Informazioni di base |
| La parola nomofilli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nomofilli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nomofilli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: nomofillo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nomi, noli, omofili, molli, moli, mili, fili. |
| Lucchetti |
| Usando "nomofilli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: isonomo * = isofilli; eteronomo * = eterofilli. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nominò Draghi Primo Ministro, Così è anche chiamata la nona sinfonia di Beethoven, Intervallo fra due nomine, Li nominava il negus, Le alza il noncurante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: nomofilaci, nomofilacia, nomofilacie, nomofilattica, nomofilattiche, nomofilattici, nomofilattico « nomofilli » nomofillo, nomografia, nomografie, nomogramma, nomogrammi, nomologia, nomologica |
| Parole di nove lettere: nominerei, nominiamo, nominiate « nomofilli » nomofillo, nomologia, nomologie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): caudilli, catafilli, pentafilli, polifilli, sarcofilli, podofilli, embriofilli « nomofilli (illifomon) » monofilli, ipofilli, eterofilli, sporofilli, mesofilli, isofilli, ipsofilli |
| Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |