Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nomografie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nomografia, nosografie, tomografie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tomografia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: omografie. Altri scarti con resto non consecutivo: noma, nomi, nome, norie, nori, noie, naie, omografe, orafi, orafe, mogie, mogi, mora, morfi, morie, mori, more, mafie, maie, gaie, raie. |
| Parole contenute in "nomografie" |
| grafi, rafie, grafie, omografi, omografie. Contenute all'inverso: far, ifa, argo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ne e omografi (NomografiE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nomografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: noto/tomografie. |
| Usando "nomografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: economo * = ecografie; isonomo * = isografie; antonomo * = antografie; autonomo * = autografie; tono * = tomografie; astronomo * = astrografie; terno * = termografie; scherno * = schermografie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "nomografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: termografie * = terno; schermografie * = scherno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "nomografie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ni/omografe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.