Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nomologie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nomologia, nosologie, pomologie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pomologia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: omologie, noologie. Altri scarti con resto non consecutivo: nomi, nome, nolo, noli, noie, oologie, moli, mole, moog, mogie, mogi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gnomologie. |
| Parole con "nomologie" |
| Finiscono con "nomologie": gnomologie. |
| Parole contenute in "nomologie" |
| log, molo, omologie. Contenute all'inverso: gol. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nomologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: noti/timologie. |
| Usando "nomologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: economo * = ecologie; zoonomo * = zoologie; agronomo * = agrologie; antonomo * = antologie; tino * = timologie; astronomo * = astrologie; etino * = etimologie; metronomo * = metrologie; * eco = nomologico; terno * = termologie; gastronomo * = gastrologie; potano * = potamologie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "nomologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timologie = noti; timologie * = tino; etimologie * = etino; termologie * = terno; potamologie * = potano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "nomologie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nolo/mogie. |
| Intrecciando le lettere di "nomologie" (*) con un'altra parola si può ottenere: oasi * = onomasiologie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.