(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Fra tre mesi nominerò il mio successore, la rosa dei candidati è ancora aperta, datevi da fare! |
| * A fine settembre decadranno le cariche della società e in assemblea nomineremo le nuove. |
| Non nominerei nessun mio sostituto, non è nella mia indole. |
| * Se i miei colleghi si fidassero ciecamente di me mi nominerebbero loro portavoce. |
| * Le antonomasie sono molte: un calciatore denominato "codino" indica un preciso asso, se nominiamo il Vate ci riferiamo a Dante. |
| * Qualora esautoriate il direttore del consorzio spero che nominiate una persona meritevole e non il solito raccomandato. |
| Ti nomino guardiano del regno per il periodo in cui sarò via, dai un'occhiata alla casa per favore! |
| Nel 1944, V. Emanuele III nominò luogotenente il figlio Umberto, nomina che questi mantenne fino al momento dell'abdicazione del padre in suo favore. |