Forma verbale |
| Esautoriate è una forma del verbo esautorare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di esautorare. |
Informazioni di base |
| La parola esautoriate è formata da undici lettere, sette vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con esautoriate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esautoriate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: esautorate. Altri scarti con resto non consecutivo: esautora, esauriate, esaurite, esaurì, esatte, estorte, estri, estrae, estate, eurite, erte, sauté, sauri, saura, saure, sari, sara, sarte, saia, suora, suore, suor, suoi, sura, sure, suite, storia, storie, storte, store, striate, stria, strie, stiate, stia, stie, state, sorite, sorte, soia, soie, siate, site, autore, aura, aure, atri, atra, atre, atte, aorte, ariate, aria, arie, arate, arte, aiate, uria, urie, torite, torà, torte, tria, trite, trie, trae, tate, orate, rate. |
| Parole contenute in "esautoriate" |
| ori, ria, auto, tori, autori, esautori. Contenute all'inverso: eta, tai, tua. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esautoriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: esautora/aiate. |
| Usando "esautoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = esautoriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "esautoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = esautorino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esautoriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: esautoriamo/temo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esborsi dovuti allo Stato, Esborso a favore dello Stato, Se è pieno è anche esaurito, Un tutto esaurito a teatro per lo spettacolo, La cedette Esaù per un piatto di lenticchie. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esautoreremo, esautorereste, esautoreresti, esautorerete, esautorerò, esautori, esautoriamo « esautoriate » esautorino, esautoro, esautorò, esavalente, esavalenti, esazione, esazioni |
| Parole di undici lettere: esautorerai, esautorerei, esautoriamo « esautoriate » escapologia, escapologie, escarotiche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): multiaccessoriate, superaccessoriate, monitoriate, martoriate, partoriate, istoriate, ristoriate « esautoriate (etairotuase) » rincuoriate, favoriate, sfavoriate, lavoriate, divoriate, infervoriate, apriate |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |