Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nicchiavi», il significato, curiosità, forma del verbo «nicchiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nicchiavi

Forma verbale

Nicchiavi è una forma del verbo nicchiare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di nicchiare.

Informazioni di base

La parola nicchiavi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nicchiavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nicchiava, nicchiavo, picchiavi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: picchiava, picchiavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nicchiai.
Altri scarti con resto non consecutivo: navi, cavi.
Parole con "nicchiavi"
Finiscono con "nicchiavi": rannicchiavi.
Parole contenute in "nicchiavi"
avi, chi, chiavi, nicchi, nicchia. Contenute all'inverso: cin, iva, vai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nicchiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nicchiai/ivi, nicchiasti/stivi.
Usando "nicchiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mani * = macchiavi; * vino = nicchiano; * vite = nicchiate; * vito = nicchiato; pini * = picchiavi; adoni * = adocchiavi; grani * = gracchiavi; * vinte = nicchiante; * vinti = nicchianti; * visse = nicchiasse; * vissi = nicchiassi; * viste = nicchiaste; * visti = nicchiasti; smani * = smacchiavi; * vivano = nicchiavano; rimani * = rimacchiavi; cantini * = canticchiavi; * vissero = nicchiassero; lavorini * = lavoricchiavi.
Lucchetti Riflessi
Usando "nicchiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = nicchino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nicchiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nicchiano/vino, nicchiante/vinte, nicchianti/vinti, nicchiasse/visse, nicchiassero/vissero, nicchiassi/vissi, nicchiaste/viste, nicchiasti/visti, nicchiate/vite, nicchiato/vito.
Usando "nicchiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macchiavi * = mani; adocchiavi * = adoni; gracchiavi * = grani; smacchiavi * = smani; rimacchiavi * = rimani; * stivi = nicchiasti; * atei = nicchiavate.
Sciarade e composizione
"nicchiavi" è formata da: nicchi+avi.
Sciarade incatenate
La parola "nicchiavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nicchi+chiavi, nicchia+avi, nicchia+chiavi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le nicchie incubatrici dei Briozoi, Un letto in una nicchia, Un metallo usato, come il nichel, per rivestimenti, La città con più Nicaraguensi, Wagner musicò quello del Nibelungo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nicchiasti, nicchiate, nicchiato, nicchiava, nicchiavamo, nicchiavano, nicchiavate « nicchiavi » nicchiavo, nicchie, nicchierà, nicchierai, nicchieranno, nicchierebbe, nicchierebbero
Parole di nove lettere: nicchiate, nicchiato, nicchiava « nicchiavi » nicchiavo, nicchierà, nicchierò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orecchiavi, invecchiavi, svecchiavi, punzecchiavi, spendicchiavi, mordicchiavi, dormicchiavi « nicchiavi (ivaihccin) » rannicchiavi, picchiavi, ripicchiavi, campicchiavi, lavoricchiavi, rosicchiavi, morsicchiavi
Indice parole che: iniziano con N, con NI, parole che iniziano con NIC, finiscono con I

Commenti sulla voce «nicchiavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze