Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invecchiavi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invecchiati, invecchiava, invecchiavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: invecchiai. Altri scarti con resto non consecutivo: inveivi, inveii, inveì, inviavi, inviai, invia, invii, incavi, inca, inia, nevi, navi, veccia, veci, vivi, eccì, echi, cavi. |
| Parole contenute in "invecchiavi" |
| avi, chi, chiavi, vecchi, vecchia, invecchi, invecchia. Contenute all'inverso: iva, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invecchiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: investirà/stiracchiavi, invecchiai/ivi, invecchiasti/stivi. |
| Usando "invecchiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = invecchiano; * vita = invecchiata; * vite = invecchiate; * viti = invecchiati; * vito = invecchiato; * vinte = invecchiante; * vinti = invecchianti; * visse = invecchiasse; * vissi = invecchiassi; * viste = invecchiaste; * visti = invecchiasti; * vivano = invecchiavano; * vissero = invecchiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "invecchiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = invecchino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invecchiavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: invecchiano/vino, invecchiante/vinte, invecchianti/vinti, invecchiasse/visse, invecchiassero/vissero, invecchiassi/vissi, invecchiaste/viste, invecchiasti/visti, invecchiata/vita, invecchiate/vite, invecchiati/viti, invecchiato/vito. |
| Usando "invecchiavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiracchiavi = investirà; * stivi = invecchiasti; * atei = invecchiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "invecchiavi" è formata da: invecchi+avi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "invecchiavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invecchi+chiavi, invecchia+avi, invecchia+chiavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.