Wagner musicò quello del Nibelungo
| Soluzioni | - sei lettere: ANELLO (a-nèl-lo) |
Per le curiosità vedi: Quello di Gige rendeva invisibili {Il grande filosofo greco Platone racconta nel suo dialogo “La Repubblica” la storia di Gige, un mandriano al servizio del re di Lidia che...},
Il tracciato d'una pista {Sono diverse le competizioni sportive che prevedono per lo svolgimento delle loro gare l’utilizzo di una pista come l’atletica leggera, l’ippica e...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ravel: “Quadri di un’esposizione” è la composizione più acclamata del celebre pianista russo Modest Petrovic Musorgskij, ispirata ai disegni di una... continua su Orchestrò i Quadri di un'esposizione di Musorgskij
- Su massenet: Tra i principali scritti del grande autore francese Gustave Flaubert, “Erodiade” compare a chiusura... continua su Musicò Erodiade
- Sulla voce gounod: Faust è il protagonista di una popolare leggenda tedesca, dove viene narrato che per ottenere la... continua su Musicò il Faust
|
Altre definizioni per la risposta
anello:
Ciascun elemento della catena,
Può abbellire una mano,
Ha un foro in cui passa un ditoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
nibelungo:
Una delle opere de L'anello del Nibelungo; Wagner: L'__ del Nibelungo.
Parole crociate con il termine
musicò:
Musicò La muta di Portici; Ne musicò molte Lehár; Musicò l'opera lirica L'Arlesiana; Mozart musicò le sue nozze.
Con il vocabolo
wagner:
Opera giovanile di Richard Wagner; Struggente brano nel Tristano di Wagner; Quelli di Norimberga ispirarono Wagner; Il tema melodico ricorrente tipico delle opere di Wagner; La figlia di Liszt che sposò Wagner.
Temi e categorie: musica.
Parole associate: cantante, orchestra, musicale, canzone, compositore, cantava, nota, strumento e successo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: