Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neritico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neritica, neritici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nero, erti, erto, etico, rito. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: nefritico, nevritico. |
| Parole contenute in "neritico" |
| eri, tic, neri, riti. Contenute all'inverso: ire, tir, citi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neritico" si può ottenere dalle seguenti coppie: nerite/tetico. |
| Usando "neritico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annerì * = antico; teneri * = tetico; esoneri * = esotico; acne * = acritico; * ohe = neritiche; partner * = partitico; spine * = spiritico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "neritico" si può ottenere dalle seguenti coppie: nerita/attico. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "neritico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acritico * = acne; spiritico * = spine; antico * = annerì; tetico * = teneri; esotico * = esoneri; partitico * = partner. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "neritico" (*) con un'altra parola si può ottenere: mais * = manieristico; * opus = neopuristico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.