Aggettivo |
| Neoparlamentare è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: neoparlamentare (femminile singolare); neoparlamentari (maschile plurale); neoparlamentari (femminile plurale). |
Informazioni di base |
| La parola neoparlamentare è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: a (tre), e (tre). Divisione in sillabe: ne-o-par-la-men-tà-re. È un eptasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con neoparlamentare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neoparlamentare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: neoparlamentari. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: neoprene, neon, nepal, nepa, nepente, nepeta, nepete, neper, nepe, nera, nere, neet, norme, normare, norma, norna, norne, nolana, nolane, nola, nolente, nomea, nomee, nome, noma, nona, none, notare, nota, note, nana, nane, nata, nate, eone, erme, erma, erta, erte, erre, elena, elea, elee, ente, opale, oplà, open, opere, optare, opta, orlante, orlata, orlate, orlare, orla, orante, orata, orate, orare, orme, orma, ornare, orna, oltre, onta, onte, otre, parlante, parlane, parlata, parlate, parlare, parante, parata, parate, parare, para, parma, parente, parete. |
| Parole contenute in "neoparlamentare" |
| are, neo, par, tar, amen, lame, tare, menta, parla, lamenta, lamentare, parlamentare. Contenute all'inverso: era, mal, poe, rap, rapo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neoparlamentare" si può ottenere dalle seguenti coppie: neopapà/parlamentare. |
| Sciarade e composizione |
| "neoparlamentare" è formata da: neo+parlamentare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La desidera il neopatentato, Una neoplasia delle valvole cardiache, Se è neonato, è un lattonzolo, Una farfalla neonata, Lo è il neon. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: neoniste, neonisti, neopaganesimi, neopaganesimo, neopalli, neopallio, neopapà « neoparlamentare » neoparlamentari, neopatentata, neopatentate, neopatentati, neopatentato, neopentecostalismi, neopentecostalismo |
| Parole di quindici lettere: neocriticistica, neocriticistici, neocriticistico « neoparlamentare » neoparlamentari, neoqualunquismi, neoqualunquismo |
| Lista Aggettivi: neonato, neonazista « neoparlamentare » neorealista, neotenico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): violentare, lamentare, regolamentare, deregolamentare, parlamentare, extraparlamentare, antiparlamentare « neoparlamentare (eratnemalrapoen) » europarlamentare, interparlamentare, sacramentare, cementare, elementare, postelementare, implementare |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |