Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neoniste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neonista, neonisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nenie, noni, none, noie, note, eone, ente, onte, oste. |
| Parole contenute in "neoniste" |
| neo, eoni, neon. Contenute all'inverso: noè, sino. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lati si ha NEOlatiNISTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neoniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: neper/peroniste, neonate/ateiste. |
| Usando "neoniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leneo * = leniste; bune * = buoniste; corneo * = corniste; canne * = canoniste; peroneo * = peroniste; femmineo * = femministe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "neoniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: nega/agoniste. |
| Usando "neoniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cren * = croniste; eden * = edoniste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neoniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: leneo/leniste, femmineo/femministe, peroneo/peroniste, corneo/corniste. |
| Usando "neoniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buoniste * = bune; canoniste * = canne; leniste * = leneo; * peroniste = neper; corniste * = corneo; * ateiste = neonate; femministe * = femmineo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.