Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neonista |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neoniste, neonisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nenia, noni, nona, noia, nota, onta, osta. |
| Parole con "neonista" |
| Finiscono con "neonista": bandoneonista. |
| Parole contenute in "neonista" |
| neo, sta, eoni, neon. Contenute all'inverso: noè, sino. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno lati si ha NEOlatiNISTA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neonista" si può ottenere dalle seguenti coppie: neper/peronista, neonate/ateista. |
| Usando "neonista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bune * = buonista; corneo * = cornista; canne * = canonista; peroneo * = peronista; femmineo * = femminista. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "neonista" si può ottenere dalle seguenti coppie: nega/agonista. |
| Usando "neonista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cren * = cronista; eden * = edonista. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neonista" si può ottenere dalle seguenti coppie: femmineo/femminista, peroneo/peronista, corneo/cornista. |
| Usando "neonista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buonista * = bune; canonista * = canne; * peronista = neper; cornista * = corneo; * ateista = neonate; femminista * = femmineo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.