| Tutte le navi della flotta nemica volsero le prue verso nord. |
| Il frutto della disperazione di Angela erano, secondo lei, dei sortilegi di una nemica. |
| Inserendo degli spilli in una bambolina, la mia nemica pensava di fare sortilegi. |
| L'affondamento della flotta nemica decise definitivamente le sorti della battaglia. |
| Grazie ai rinforzi ricevuti, il comando militare riuscì a disimpegnare le truppe di occupazione, ormai decimate dalla guerriglia nemica. |
| La persona invidiosa è sempre meglio averla come alleata che come nemica. |
| Da un punto alto del fortino a difesa del porto, si vide una flottiglia nemica in arrivo. |
| La fame è un'acerrima nemica dei popoli poveri e sottosviluppati. |
| La mia nemica mistificò le mie pratiche ma riuscii a dimostrare che era stata lei. |
| Mi alleerei con la mia nemica se fosse un tantino più gentile. |
| Una mia nemica riesce sempre a distorcere la realtà di tutto ciò che mi riguarda. |
| Le nazioni alleate decisero di spartirsi la flotta nemica come bottino di guerra. |
| Un drappello di militari ben poco può difendersi di fronte ad una armata nemica. |
| Era impossibile fronteggiare la soverchiante forza nemica. |
| Se disponessimo di forze sufficienti, conquisteremmo quelle alture e avremmo così spianata la strada verso la capitale nemica. |
| La bilancia pesa persone è la più acerrima nemica di chi ha problemi di linea. |
| L'armata nemica attraversò l'intero villaggio senza incontrare alcuna resistenza. |
| Per fronteggiare l'aggressione nemica il presidente militarizzò la regione interessata. |
| Nelle battaglie tra gli antichi velieri, chi piazzava la prima bordata nella fiancata della nave nemica, aveva la vittoria in pugno. |
| Rispondendo alla tua nemica sei stata diabolicamente abile nel farla tacere. |