| Essendomi impegnato maggiormente nello studio, spero che nel prossimo trimestre i voti della mia pagella siano più soddisfacenti. |
| La maggioranza dei tifosi nello stadio provenivano dall'Italia. |
| Nello sfidare la montagna non bisogna mai abbassare la guardia: potrebbero esserci conseguenze fatali. |
| Durante la lezione di latino ho preso un appunto che mi sarà d'aiuto nello svolgimento del compito. |
| Anima e corpo sono in reciproca interazione: quando soffri nello spirito il fisico ne risente, quando è il corpo a dolerti sei avvilito e triste. |
| Un certo modo di vestirsi, atteggiarsi e comportarsi rientra nello stile di una persona. |
| Nello scorso inverno è caduta tanta neve che, per uscire di casa, bisognava spalarla! |
| Uno scippatore mi ha strappato di mano la borsa, ma nello stesso giorno mi è stata restituita priva del portamonete. |
| Nello scontro fra le due vetture la Ritmo subì ingenti danni. |
| Mi hanno offerto un interessante lavoro nello studio notarile di mio zio. |
| Dopo averli lavati, metti gli attrezzi di cucina ad asciugare nello scolapiatti! |
| Il vero ruffiano è un professionista nello spalleggiare il più forte. |
| Devo cercare il mio vecchio zaino da montagna: credo sia nello sgabuzzino delle cose che non uso mai. |
| Per esplorare la grotta, vi incuneerete nello stretto cunicolo d'ingresso. |
| Per ottenere buoni risultati nello studio devi essere soprattutto tenace. |
| Marta e Luisa sono state ingaggiate per fare da vallette nello spettacolo in piazza! |
| Differenziò i suoi regali acquistandoli però tutti nello stesso negozio. |
| Le mie due gatte hanno partorito nello stesso giorno. |
| Non voglio avere niente a che fare con lei: ha gli occhi di ghiaccio e una inaudita freddezza nello sguardo. |
| Ho notato che nello stemma nobiliare dei tuoi antenati ci sono due leoni rampanti. |