Forma verbale |
| Nasconderete è una forma del verbo nascondere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di nascondere. |
Informazioni di base |
| La parola nasconderete è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nasconderete per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non so cosa volete fare della buca che avete scavato per me (forse ci nasconderete una volta o l'altra i feti de' vostri aborti) ma vi consiglio di buttar nel cestino le epigrafi. Non c'è lastra di marmo che mi possa far piegare il capo: le vostre condanne di morte mi mettono addosso un brio, una voglia di ridere, di muovermi, di fare, quale non conoscevo da un pezzo. Carthago di Franco Forte (2009): «Tu partirai prima dell'alba con duemila uomini, aggirerai questi rilievi a sud e ti porterai qui, appena dietro il fianco delle legioni.» Mentre parlava, Annibale aveva segnato per terra lo scenario che aveva cominciato a farsi chiaro nella sua mente solo pochi minuti prima. «Vi nasconderete nel letto di uno di quei torrenti asciutti che le nostre vedette hanno individuato, e quando arriverà il momento uscirete allo scoperto e attaccherete i romani alle spalle.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nasconderete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nascondete, nascerete, nascere, nascete, nasce, nasone, naso, nane, nate, none, note, nere, neet, ascete, asce, aste, acne, acre, aorte, andrete, ante, aeree, aree, arte, scoderete, scorte, sonderete, sonde, sode, sorte, sere, sete, conte, code, core, corte, cote, ceree, cere, certe, crete, onere, onte, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: nascondereste. |
| Parole contenute in "nasconderete" |
| con, ere, nas, asco, onde, rete, nasco, nasconde, nascondere. Contenute all'inverso: san, ter, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nasconderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: nascoste/stenderete, nascondereste/resterete, nasconderli/liete, nascondermi/miete, nascondersi/siete. |
| Usando "nasconderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = nascondersi; * temo = nasconderemo; * teste = nascondereste; * testi = nasconderesti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nasconderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: nascondeva/avrete. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nasconderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: nascondersi/etesi. |
| Usando "nasconderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stenderete = nascoste; * liete = nasconderli; * miete = nascondermi; * siete = nascondersi. |
| Sciarade e composizione |
| "nasconderete" è formata da: nasconde+rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nasconderete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nascondere+rete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non si può nasconderla, Può nasconderlo una mosca, Nascondere le nudità, La zona dove si nascondevano i briganti calabresi, Vi ci si rifugia nascondendo la propria identità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: nasconderebbe, nasconderebbero, nasconderei, nasconderemmo, nasconderemo, nascondereste, nasconderesti « nasconderete » nascondergli, nasconderla, nasconderle, nasconderli, nasconderlo, nascondermi, nasconderò |
| Parole di dodici lettere: nasalizzarsi, nascerebbero, nasconderemo « nasconderete » nascondergli, nascondevamo, nascondevano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vagabonderete, abbonderete, sovrabbonderete, feconderete, rifeconderete, asseconderete, circonderete « nasconderete (eterednocsan) » ridonderete, fonderete, affonderete, riaffonderete, effonderete, diffonderete, rifonderete |
| Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |