Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nasconderebbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Se potesse nasconderebbe a tutti le sue intenzioni.
Non ancora verificati:- Le forze dell'ordine avrebbero il sospetto che l'assassino si nasconderebbe in qualche masseria abbandonata.
- Mio fratello, se le trovasse, nasconderebbe tutte le sue lettere d'amore.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ora, se la Nestoroff venisse a sapere che fui molto amico di Giorgio Mirelli, forse sospetterebbe in me un odio per lei ch'io non sento: e basterebbe questo sospetto a farla diventare subito un'altra per me, pur rimanendo io nella medesima disposizione d'animo per lei; si vestirebbe per me d'una parte che me ne nasconderebbe tante altre; e non potrei più studiarla, com'ora la studio, intera. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nasconderebbe |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nascerebbe, nascere, nasce, nasone, naso, nane, none, nere, asce, acne, acerbe, acre, andrebbe, aeree, aree, scoderebbe, sonderebbe, sonde, sode, sorbe, sere, serbe, code, core, corbe, ceree, cere, crebbe, onere, orbe, erbe. |
| Parole con "nasconderebbe" |
| Iniziano con "nasconderebbe": nasconderebbero. |
| Parole contenute in "nasconderebbe" |
| con, ere, nas, asco, ebbe, onde, nasco, nasconde, nascondere. Contenute all'inverso: san, bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nasconderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: nascoste/stenderebbe, nascondereste/resterebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nasconderebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: nascondeva/avrebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "nasconderebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stenderebbe = nascoste; * eroe = nasconderebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nasconderebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nascondere+ebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.