Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con narrati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Dopo attenti controlli da parte della polizia investigativa, alcuni episodi narrati dagli imputati, risultavano non erano credibili.
- Era un piacere per noi bambini ascoltare la zia che riferiva a noi bambini episodi della sua infanzia, narrati con particolarità di dettagli.
- Abbiamo preso in esame tutti gli ultimi eventi narrati nel tentativo di stabilirne l'esattezza.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Quando rimasero soli, Yui uscì nuovamente in giardino. Si congedò dal guardiano con poche parole e lì, nel vento d'un tardissimo autunno, aspettò Fujita-san. Sarebbero andati a mangiare i ricci dalla polpa arancione, la zuppa di miso, il riso con un delizioso furikake fatto in casa, e intanto si sarebbero narrati a vicenda le vite.
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Tre giorni dopo gli avvenimenti narrati, due canotti abbandonavano il villaggio del capo dei negriti, navigando verso le coste settentrionali del lago di Linguasan. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per narrati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barrati, narrata, narrate, narrato, narravi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: barrata, barrate, barrato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: narrai. Altri scarti con resto non consecutivo: narri, nati, arri, arati, arai, arti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: narranti, narrarti, narrasti. |
| Parole con "narrati" |
| Iniziano con "narrati": narrativa, narrative, narrativi, narrativo, narrativamente. |
| Finiscono con "narrati": prenarrati. |
| Contengono "narrati": metanarrativa, metanarrative, metanarrativi, metanarrativo. |
| »» Vedi parole che contengono narrati per la lista completa |
| Parole contenute in "narrati" |
| arra, rati, narra. Contenute all'inverso: tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "narrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: nardo/dorati, narrare/areati, narri/iati, narrano/noti, narrare/reti, narravi/viti, narravo/voti. |
| Usando "narrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = narrano; * tinte = narrante; * tinti = narranti; * tirsi = narrarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "narrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: narrerà/areati, narrare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "narrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenar/ratite. |
| Usando "narrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ratite * = tenar; * tenar = ratite. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "narrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: narrano/tino, narrante/tinte, narranti/tinti, narrarsi/tirsi. |
| Usando "narrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorati = nardo; * noti = narrano; * areati = narrare; * viti = narravi; * voti = narravo; * toriti = narratori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "narrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: narra+rati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.