Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barrati |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barbati, bardati, barrata, barrate, barrato, barravi, barriti, narrati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: narrata, narrate, narrato. Con il cambio di doppia si ha: ballati, bannati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: barrai. Altri scarti con resto non consecutivo: barri, barai, bara, bari, arri, arati, arai, arti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: barranti, barrasti, sbarrati. |
| Parole con "barrati" |
| Finiscono con "barrati": sbarrati, intabarrati, contrasbarrati. |
| Parole contenute in "barrati" |
| bar, arra, rati, barra. Contenute all'inverso: tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: base/serrati, bara/arati, baratti/attirati, barbo/borati, barca/carati, bardo/dorati, bardotto/dottorati, bari/irati, barone/onerati, barriti/ritirati, barrare/areati, barri/iati, barramina/minati, barrano/noti, barrare/reti, barravi/viti, barravo/voti. |
| Usando "barrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratiera = barerà; * tino = barrano; * tinte = barrante; * tinti = barranti; * timina = barramina; * timine = barramine; ristobar * = ristorati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "barrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: barrerà/areati, barrare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "barrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: barerà/ratiera, baro/ratio, barramina/timina, barramine/timine, barrano/tino, barrante/tinte, barranti/tinti. |
| Usando "barrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * borati = barbo; * carati = barca; * dorati = bardo; * onerati = barone; * attirati = baratti; * noti = barrano; * areati = barrare; * viti = barravi; * voti = barravo; * ritirati = barriti; * dottorati = bardotto; ristorati * = ristobar; barriti * = ritirati; * urei = barrature. |
| Sciarade e composizione |
| "barrati" è formata da: bar+rati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "barrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: barra+rati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "barrati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bra/arti. |
| Intrecciando le lettere di "barrati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ics = barricasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.