L'Agrippa che placò la plebe narrando un apologo
Soluzioni | - sette lettere: MENENIO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ars poetica: Quinto Orazio Flacco, conosciuto comunemente con il solo nome di Orazio, fu uno dei maggiori... continua su Un'opera didattica di Orazio
- Su aventino: Nella Roma antica, in epoca repubblicana, era considerato “quartiere popolare”. Famose furono le diverse... continua su Il colle su cui si ritirava la plebe romana
- Sulla voce apologo: Nell’antica Roma, in piena epoca repubblicana, il console Menenio Agrippa scongiurò una rovinosa... continua su Racconto istruttivo
|
Altre definizioni per la risposta
menenio:
L'Agrippa d'un noto apologo,
L'Agrippa console romano,
L'Agrippa di un apologoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
apologo:
Ascoltò l'apologo di Menenio Agrippa; L'Agrippa d'uno storico apologo; L'Agrippa che passò alla storia per un apologo; L'Agrippa d'un famoso apologo.
Parole crociate con il termine
agrippa:
Marco... Agrippa che fece edificare il Pantheon; Lo storico Agrippa; Un celebre Agrippa; L'Agrippa politico dell'antica Roma; Menenio Agrippa lo narrò alla plebe.
Con il vocabolo
plebe:
Si offrivano alla plebe con il... panem; Difendevano gli interessi della plebe; Lo erano della plebe Tiberio e Caio Gracco; Difendevano la plebe; Nell'antica Roma, tenevano buona... la plebe; Plebe, popolino.
Con il vocabolo
placò:
__ Agrippa: placò la plebe di Roma (sec. V a.C.); La placò Menenio Agrippa; L'Agrippa che placò la plebe di Roma.
Temi e categorie: romani.
Parole associate: storico, nerone, casa, latino, cesare, imperatore, antichi, antica e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: