| Non ho mai amato i nani da giardino, li trovo inquietanti. |
| Lo spettacolo è stato molto fantasioso, fra driadi, elfi, nani e altre creature immaginarie. |
| La produzione disneyana di lungometraggi animati ebbe inizio negli anni Trenta con "Biancaneve e i Sette Nani". |
| Per poter giganteggiare si confronta con dei nani! |
| Nel cesto dei giocattoli sono finiti nani, satiretti e streghe. |
| In quella vignetta sono raffigurati tre dei sette nani: Brontolo, Eolo e Pisolo. |
| Nella favola "Biancaneve e i sette nani" c'è una strega perfida. |
| Zappe e picconi in spalla, i sette nani tornavano lietamente alla loro casetta, fischiettando un allegro motivetto. |
| Nella favola Biancaneve e i sette nani, la regina è stata artefice di un maleficio. |
| Non capisco perché nei giardini delle case non viene messa una nana insieme a tanti nani di gesso. |
| Le brughiere di arbusti nani sono naturali e non create dall'uomo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In quale tipo di giurisdizione pensa di sguazzare quel nanetto? |
| * Ha dedicato uno spazio del giardino per le statue dei nanetti e di Biancaneve. |
| Il pupazzo che preferisce mio nipote è un nanerottolo di plastica. |
| * Ho sognato una squadra di uomini nanerottoli che, con manganellino in bella vista, minacciavano tutti. |
| Un nostro vicino di casa, molto simpatico, è affetto da nanismo. |
| Bambini, spegnete la televisione, i computer, i tablet e i cellulari, perché è ora di andare a nanna! |
| Dopo averlo fatto sdraiare sul fianco, gli cantai un paio di ninne nanne. |
| La mansarda era veramente bassissima, non riusciva a starci in piedi neppure un nano. |