Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per renani |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: renali, renana, renane, renano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cenano, menano, penano, zenana, zenane. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: renai. Altri scarti con resto non consecutivo: reni. |
| Parole contenute in "renani" |
| ani, nani, rena. Contenute all'inverso: nane, inane. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "renani" si può ottenere dalle seguenti coppie: rei/inani, renaio/ioni, renale/lenì, renali/lini, renato/toni. |
| Usando "renani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carena * = cani; marena * = mani; murena * = munì; serena * = seni; sfirena * = sfinì; terrena * = terni; bare * = banani; terre * = ternani. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "renani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: banner * = banani; corner * = corani. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "renani" si può ottenere dalle seguenti coppie: lorena/nilo. |
| Usando "renani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lorena = nilo; nilo * = lorena. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "renani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: banani * = bare; ternani * = terre; munì * = murena; * ioni = renaio; * lenì = renale; * lini = renali; * toni = renato; seni * = serena; sfinì * = sfirena; terni * = terrena. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "renani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rena+ani, rena+nani. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: virerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.