Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per murena |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marena, morena, murene, murerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mura, mena, urea, urna. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: nerume, nerumi. |
| Parole contenute in "murena" |
| mure, rena. Contenute all'inverso: rum. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "murena" si può ottenere dalle seguenti coppie: mulo/lorena, murasse/rasserena, muse/serena, musi/sirena, murali/aliena, muri/iena, murerà/rana. |
| Usando "murena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lemure * = lena; * renale = mule; * renali = muli; * renani = munì; * renato = muto; tamurè * = tana. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "murena" si può ottenere dalle seguenti coppie: murra/arena, murerete/eterna, murerò/orna. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "murena" si può ottenere dalle seguenti coppie: tamurè/nata. |
| Usando "murena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tamurè = nata; nata * = tamurè. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "murena" si può ottenere dalle seguenti coppie: mule/renale, muli/renali, munì/renani, muto/renato. |
| Usando "murena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lorena = mulo; * serena = muse; * sirena = musi; * aliena = murali; * rana = murerà; tana * = tamurè; * rasserena = murasse; murasse * = rasserena. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "murena" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mure+rena. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "murena" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: me/urna. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Murena - e MORENA. S. f. Gr. Μύραινα. (Zool.) [Bell.] Genere di pesci, dell'ordine dei Teleostei, sezione dei Fisostomi, ricco di specie, delle quali la più volgare è l'Anguilla comune, abbondantissima sopratutto nelle valli di Comacchio. Aureo lat. Bern. Rim. 19. (C) Ma chi ha gusto, fermamente tiene, Ch'elle sien le reine delle frutte, Come de' pesci i ragni e le murene. Morg. 14. 66. Gambero, e nicchio, e calcinello, e seppia… morena e scarza e cheppia. Red Oss. an. 155. In tutte quante quelle moltissime murene, che da me sono state considerate…, ho sempre veduto minutissimi vermicciuoli vivi. E 156. Come… mi è avvenuto in tutte le murene. E Rim. 43. E come il ragno, la murena e 'l muggine Va giorno e notte eternamente in fregola. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.