(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nella piazzetta di un paese ligure erano sedute due pancate di donne, vestite con costumi arabi, che in coro mormoravano della preghiere. |
| * Detestavo la gente che non diceva mai niente in assemblea, ma poi mormorava nei corridoi. |
| * Non appena lo ha visto si è sentita mancare e ha mormorato: "È bello come un arcangelo!". |
| * Non riuscii a comprendere le tue parole appena mormorate. |
| Quando fu pronunciato il nome del vincitore fra il pubblico si levarono dei mormorii di approvazione. |
| Durante la lezione i ragazzi, chiacchierando, crearono un mormorio così fastidioso che rischiarono di prendere la nota. |
| Senza che me ne rendo conto, certe volte, mormoro frasi incomprensibili. |
| Per non farsi sentire dai compagni di classe, Luca mormorò a Laura di andare alla festa del suo compleanno. |