(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sapendo quanto gli piace la parlata schietta con le parole scandite con voce decisa, quando sono a casa sua evito di mormorare. |
| Nel piccolo paese siciliano mormorano che la Rosa sia una donna poco seria e, per questo, è evitata dalle altre comari. |
| Mormorando trascorrono tutta la giornata in casa senza mai uscire. |
| Mormorammo il nostro disappunto per le decisioni prese contro il portiere. |
| * Non riuscii a comprendere le tue parole appena mormorate. |
| * Ora devi avere il coraggio di dire ciò che mi hai appena mormorato all'orecchio. |
| * Si mormorava che avesse avuto molti figli illegittimi, che però nessuno conosceva. |
| Nella piazzetta di un paese ligure erano sedute due pancate di donne, vestite con costumi arabi, che in coro mormoravano della preghiere. |