| Non premere il grilletto ti prego, dimmi cosa vuoi da me? |
| Dimmi quando elogerai i tuoi studenti per i risultati ottenuti. |
| Reo confesso tu? Dimmi chi stai coprendo veramente! |
| Smettila di ridacchiare alle mie spalle e dimmi quello che pensi. |
| Dobbiamo fare un bel discorsetto io e te, dimmi quando sei disponibile. |
| Dimmi chiaramente che la nostra storia d'amore è finita! |
| Dimmi quale alimentazione disintossicante e sgonfiante segui per avere un ventre così piatto! |
| Dimmi chi è stato a rubare i gioielli della contessa, parla! |
| Fissa intensamente la scena e dimmi che cosa vedi. |
| Parla chiaro! Invece di inserire una estensione intratestuale, come una metafora, dimmi che sono brutta e non una scimmia. |
| Ascolta queste poche righe di prosa dedicate a Maria e dimmi se sono accettabili. |
| Perché rumoreggi continuamente mentre parlo? Dimmi piuttosto come la pensi! |
| Non mi parlare di nadir e zenit: dimmi piuttosto nord e sud (ci capisco di più)! |
| Non continuare a mugugnare, parla chiaro e dimmi cosa vuoi. |
| Siediti per cortesia su quella poltrona e dimmi se la trovi comoda! |
| Non tenermi ulteriormente sulle spine, dimmi quale è stata la decisione dei probiviri. |
| Ti piaccio barbuto o mi preferisci rasato? Dimmi tu. |
| Dimmi, in che modo potresti nominalizzare questo termine? |
| Leggi bene la relazione che ho scritto e dimmi se ci sono errori. |
| Annusa questo indumento e dimmi se puzza di sudore. |