(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se li ossigenassero con delle particolari apparecchiature, forse i malati non morirebbero di Covid-19. |
| Se non sterminassi i pidocchi con un buon insetticida le piante di rose morirebbero. |
| Penso che vedendo un film di horror i ragazzi morirebbero dallo spavento. |
| Se il ragazzo si riaggregasse a quella banda di teppisti, i genitori morirebbero dal dispiacere. |
| Se l'acqua del torrente vicino casa si surriscaldasse, i pesci morirebbero. |
| Quegli alberi sono megatermi, con le nostre basse temperature invernali morirebbero. |
| Morirebbero di rabbia se sapessero che hai vinto un viaggio! |
| Se scamozzassimo male le piante morirebbero in poco tempo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se irrigassimo tutti i giorni il nostro giardino, anche se siamo in estate, il prato non morirebbe. |
| Se vi spaventa il dover morire pensate che orribile condanna sarebbe l'immortalità. |
| A forza di diserbare moriranno tutte le lumache e le rane. |
| Se non avrai la forza di disintossicarti prima o poi morirai. |
| Non vado a vedere i film horror perché morirei di paura. |
| Dovremmo trovare dell'acqua e del cibo, altrimenti moriremmo. |
| Meglio godersi un po' la vita visto che moriremo tutti prima o poi. |
| * Cadendo da quell'altezza non morireste, tuttalpiù vi fratturereste una gamba. |