(indicativo futuro semplice).
| State tranquilli, perché anche se il mio prozio ha 95 anni, non morirà né oggi, né domani. |
| Il principe è stato ferito alla spalla da una freccia, ma non sarà oggi che morirà, perché è nel suo destino vincere questa battaglia! |
| Morirà, se continua solamente a curarsi senza andare in ospedale. |
| Essendo così affezionato al suo cane, quando morirà lo imbalsamerà per tenerlo per sempre con sé. |
| Mi hanno regalato una brionia bianca ma, non avendo il pollice verde, temo che presto morirà. |
| Cammina senza voltarti per almeno cento metri, altrimenti il tuo amico morirà! |
| Ha avuto una massiccia emorragia, non so se morirà. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo la grave malattia gli fu consigliato un comportamento morigerato. |
| I suoi modi morigerati e senza eccessi la facevano benvolere da tutti. |
| Ho avuto due zii, ora defunti, che si sono goduti davvero la vita: i loro punti forti non erano certo le morigeratezze. |
| * Sono le regolatezze a fare degli esseri umani, dei veri uomini ovvero chi, in nome della morigeratezza vive secondo stili di vita esemplari. |
| Se non avrai la forza di disintossicarti prima o poi morirai. |
| A forza di diserbare moriranno tutte le lumache e le rane. |
| Massimo è mio fratello minore e lo adoro da morire. |
| * Se razionalizzassimo sempre i nostri pensieri la fantasia morirebbe. |