Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morchione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: morchioni, morchiose. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: morchie, morione, morie, mori, moro, more, moine, mine, orche, orcio, orci, orco, orione, ochine, oche, rione, chine, cioè, cine. |
| Parole contenute in "morchione" |
| chi, ione, orchi. Contenute all'inverso: noi, rom. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morchione" si può ottenere dalle seguenti coppie: moti/tirchione, morta/tachione, morchie/eone, morchiosa/sane. |
| Usando "morchione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimorchi * = rione; timo * = tirchione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morchione" si può ottenere dalle seguenti coppie: morosi/isochione. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "morchione" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimorchi/oneri, rimorchio/neri. |
| Usando "morchione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimorchi = oneri; oneri * = rimorchi; neri * = rimorchio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "morchione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirchione = moti; tirchione * = timo; * tachione = morta; * sane = morchiosa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "morchione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: moro/chine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.