Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morbilità |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mobilita. Altri scarti con resto non consecutivo: morii, moria, mori, morta, mora, mobilia, mobili, moli, molta, mola, mota, milita, mili, orbita, orba, orli, orla, oblia, olia, rita, bilia. |
| Parole contenute in "morbilita" |
| ili, bili, orbi, morbi. Contenute all'inverso: rom, libro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da morta e bili (MORbiliTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morbilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: mora/abilita, morde/debilita, morimmo/immobilità. |
| Usando "morbilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * italo = morbillo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morbilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: morissimo/omissibilità. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morbilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: morbillo/italo. |
| Usando "morbilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * debilita = morde; * immobilità = morimmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "morbilità" (*) con un'altra parola si può ottenere: dista * = dimostrabilità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.