Forma verbale |
| Moraleggiasti è una forma del verbo moraleggiare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di moraleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola moraleggiasti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moraleggiasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: moraleggianti, moraleggiassi, moraleggiaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: moraleggiai, moralisti, morali, more, moria, moristi, morii, mori, morsi, morti, molesti, mole, moli, molati, mola, molti, mogia, mogi, mosti, moti, maleati, malesi, male, malga, malia, mali, malati, mala, malti, magia, magi, maga, maia, mais, meati, mesti, mesi, misti, misi, miti, orali, orli, orlasti, orlati, orlai, orla, orgia, orsi, orti, oasi, oleati, olga, oliasti, oliati, oliai, olia, olii, oggi, osti, raggi, ragia, ragas, raia, rais, rasi, rati, reggia, reggi, regga, regia, registi, regi, reati, resti, resi, reti, riai, risi, riti, aleggiati. |
| Parole contenute in "moraleggiasti" |
| alé, già, ora, asti, mora, leggi, orale, aleggi, morale, aleggia, moraleggi, aleggiasti, moraleggia. Contenute all'inverso: aro, gel, rom, sai, gela, laro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moraleggiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: moraleggiamo/mosti, moraleggiare/resti, moraleggiate/testi, moraleggiato/tosti, moraleggiava/vasti, moraleggiavi/visti, moraleggiassi/siti. |
| Usando "moraleggiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimora * = dileggiasti; * stimo = moraleggiamo; * stiva = moraleggiava; * stivi = moraleggiavi; * stivo = moraleggiavo; * stinte = moraleggiante; * stinti = moraleggianti; * tisi = moraleggiassi; * stivano = moraleggiavano; * stivate = moraleggiavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "moraleggiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: moraleggiamo/stimo, moraleggiante/stinte, moraleggianti/stinti, moraleggiava/stiva, moraleggiavano/stivano, moraleggiavate/stivate, moraleggiavi/stivi, moraleggiavo/stivo, moraleggiassi/tisi. |
| Usando "moraleggiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggiasti * = dimora; * mosti = moraleggiamo; * resti = moraleggiare; * testi = moraleggiate; * tosti = moraleggiato; * visti = moraleggiavi; * siti = moraleggiassi. |
| Sciarade e composizione |
| "moraleggiasti" è formata da: moraleggi+asti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "moraleggiasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mora+aleggiasti, morale+aleggiasti, moraleggi+aleggiasti, moraleggia+asti, moraleggia+aleggiasti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ve ne sono di morali, Un moralismo eccessivo e ostentato, Un moralista... come Catone il Vecchio, Vietato... per i moralisti, Intransigente e moralistico come il Censore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: moraleggiare, moraleggiarono, moraleggiasse, moraleggiassero, moraleggiassi, moraleggiassimo, moraleggiaste « moraleggiasti » moraleggiate, moraleggiato, moraleggiava, moraleggiavamo, moraleggiavano, moraleggiavate, moraleggiavi |
| Parole di tredici lettere: moraleggiasse, moraleggiassi, moraleggiaste « moraleggiasti » moralizzabile, moralizzabili, moralizzarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vagheggiasti, largheggiasti, gorgheggiasti, occhieggiasti, taglieggiasti, arieggiasti, aleggiasti « moraleggiasti (itsaiggelarom) » rivaleggiasti, veleggiasti, dileggiasti, galleggiasti, rigalleggiasti, palleggiasti, spalleggiasti |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |