Forma verbale |
| Moraleggiasse è una forma del verbo moraleggiare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di moraleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola moraleggiasse è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moraleggiasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: moraleggiassi, moraleggiaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: morali, more, moria, morisse, morie, mori, morse, mole, molise, moli, molasse, mola, mogia, mogie, mogi, mosse, malese, male, malga, malia, malie, mali, mala, magia, magie, magi, maga, maia, mais, maie, masse, messe, mese, miss, mise, orali, orli, orlasse, orla, orgia, orgie, orge, orse, olga, oliasse, olia, oggi, raggi, ragia, ragas, raia, rais, raie, rase, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, resse, rese, risse, rise, alea, alee, algia, algie, alga, alias, aggi, agisse, legga, legge, legasse, lega, lesse, lese. |
| Parole con "moraleggiasse" |
| Iniziano con "moraleggiasse": moraleggiassero. |
| Parole contenute in "moraleggiasse" |
| alé, già, ora, asse, mora, leggi, orale, aleggi, morale, aleggia, moraleggi, aleggiasse, moraleggia. Contenute all'inverso: aro, gel, rom, sai, essa, gela, laro, essai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moraleggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: moraleggiamo/mosse, moraleggiare/resse, moraleggiaste/stesse, moraleggiate/tesse, moraleggiato/tosse, moraleggiavi/visse, moraleggiaste/tese. |
| Usando "moraleggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimora * = dileggiasse; * sete = moraleggiaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "moraleggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: moraleggiaste/sete. |
| Usando "moraleggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggiasse * = dimora; * mosse = moraleggiamo; * resse = moraleggiare; * tesse = moraleggiate; * tosse = moraleggiato; * visse = moraleggiavi; * stesse = moraleggiaste; * eroe = moraleggiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "moraleggiasse" è formata da: moraleggi+asse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "moraleggiasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mora+aleggiasse, morale+aleggiasse, moraleggi+aleggiasse, moraleggia+asse, moraleggia+aleggiasse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il filosofo stoico famoso per le massime morali, Si ripetono nel moralismo, Vietato... per i moralisti, Pianta della famiglia moracee, Intransigente e moralistico come il Censore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: moraleggiamo, moraleggiando, moraleggiano, moraleggiante, moraleggianti, moraleggiare, moraleggiarono « moraleggiasse » moraleggiassero, moraleggiassi, moraleggiassimo, moraleggiaste, moraleggiasti, moraleggiate, moraleggiato |
| Parole di tredici lettere: moraleggiando, moraleggiante, moraleggianti « moraleggiasse » moraleggiassi, moraleggiaste, moraleggiasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vagheggiasse, largheggiasse, gorgheggiasse, occhieggiasse, taglieggiasse, arieggiasse, aleggiasse « moraleggiasse (essaiggelarom) » rivaleggiasse, veleggiasse, dileggiasse, galleggiasse, rigalleggiasse, palleggiasse, spalleggiasse |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |