Forma verbale |
| Moraleggiavano è una forma del verbo moraleggiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di moraleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola moraleggiavano è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con moraleggiavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moraleggiavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: moraleggiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: moraleggiavo, moraleggiano, moraleggino, moraleggio, morali, more, moria, morivano, moriva, morivo, mori, moro, mole, moli, mola, molva, molo, moggio, mogia, mogio, mogi, mogano, mono, male, malga, maliano, malia, mali, mala, malva, malo, maggio, magia, magio, magi, maga, magno, mago, maia, mano, meno, miao, mino, orali, orlino, orli, orlavano, orlava, orlavo, orlano, orla, orlo, orgia, organo, orino, orno, olga, oliavano, oliava, oliavo, oliano, olia, oliva, olivo, olino, olio, oggi, ogiva, raggio, raggi, ragia, ragno, raia, reggiano, reggia, reggino, reggio, reggi, reggano, regga. |
| Parole contenute in "moraleggiavano" |
| alé, ano, ava, già, ora, van, mora, vano, giava, leggi, orale, aleggi, morale, aleggia, aleggiava, moraleggi, moraleggia, aleggiavano, moraleggiava. Contenute all'inverso: aro, gel, rom, vai, gela, laro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da moraleggino e ava (MORALEGGIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moraleggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: moraleggiai/ivano, moraleggiasti/stivano, moraleggiavi/vivano, moraleggiavamo/mono. |
| Usando "moraleggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimora * = dileggiavano; * note = moraleggiavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "moraleggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = moraleggiavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "moraleggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: moraleggiava/anoa, moraleggiavate/note. |
| Usando "moraleggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggiavano * = dimora; * stivano = moraleggiasti; * mono = moraleggiavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "moraleggiavano" è formata da: moraleggia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "moraleggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mora+aleggiavano, morale+aleggiavano, moraleggi+aleggiavano, moraleggia+aleggiavano, moraleggiava+ano, moraleggiava+vano, moraleggiava+aleggiavano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Povera di doti morali, Uno che critica con moralismo, Vietato... per i moralisti, Intransigente e moralistico come il Censore, Un famoso trattato morale di Aristotele. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: moraleggiassimo, moraleggiaste, moraleggiasti, moraleggiate, moraleggiato, moraleggiava, moraleggiavamo « moraleggiavano » moraleggiavate, moraleggiavi, moraleggiavo, moraleggino, moraleggio, moraleggiò, morali |
| Parole di quattordici lettere: moraleggeresti, moraleggiarono, moraleggiavamo « moraleggiavano » moraleggiavate, moralizzassero, moralizzassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vagheggiavano, largheggiavano, gorgheggiavano, occhieggiavano, taglieggiavano, arieggiavano, aleggiavano « moraleggiavano (onavaiggelarom) » rivaleggiavano, veleggiavano, dileggiavano, galleggiavano, rigalleggiavano, palleggiavano, spalleggiavano |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |