(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Visti i tuoi brutti comportamenti, riderò se moraleggerai davanti agli altri. |
| Il mio collega ha ricevuto una nota di biasimo per le critiche al comportamento da tenere in ufficio ed ora sono certo che non moraleggerà più. |
| Quell'individuo era l'espressione della più bieca abiezione morale. |
| Non trovi in Italia le moracee perché diffuse in zone climatiche tropicali. |
| * Moraleggerei con piacere ma, guardandomi dentro, penso che il più delle volte sia meglio che taccia. |
| * Non sapendo come si sono realmente svolti i fatti, non moraleggeremmo su come Sara avrebbe potuto evitare quel che le è capitato. |
| * Pur di fare la parte delle brave e belle persone moraleggereste. |
| * Quando moraleggi per darti un certo tono, sorrido interiormente. |