| Frasi |
| Odio le persone che usano sempre moraleggiare su tutto ciò che accade. |
| L'atteggiamento tipico dei "sepolcri imbiancati" è quello di moraleggiare sugli altri, indulgendo su se stessi! |
| Senti un po' da che pulpito arriva la predica: proprio tu, adesso, ti metti a moraleggiare su ciò che è avvenuto. |
| È inutili continuare a moraleggiare, se non si adottano gli atteggiamenti giusti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È la prassi: tutti moraleggiano sul comportamento altrui. |
| * Moraleggiamo molto e spesso a vanvera senza dare alcun buon esempio. |
| * Quando moraleggi per darti un certo tono, sorrido interiormente. |
| * Se l'aveste vissuto in prima persona non moraleggereste sull'accaduto. |
| * Quando alcuni amici moraleggiarono sul modo di vestire di una persona che aveva appena subito un'aggressione, mi arrabbiai. |
| * Quando moraleggiate mi fate venire il nervoso: vi siete mai viste allo specchio? |
| * Ogni volta che mia madre moraleggiava, le mie sorelle ed io la guardavamo con insofferenza. |
| * Per onestà di coscienza non moraleggiavamo mai, rimanendo consci delle nostre responsabilità. |
| Esempi per le forme del verbo |
| moraleggerà, moraleggiavano |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di moraleggiare: moralizzare, sentenziare |
| Frasi in ordine alfabetico: monzese, moquette, mora, morale « moraleggiare » morali, moralisti, moralistico, moralità |
| Dizionario italiano inverso: aleggiare, clericaleggiare « moraleggiare » rivaleggiare, veleggiare |
| Lista Verbi: montare « moraleggiare » moralizzare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con MOR |
| Altre frasi di esempio con: avvenuto, atteggiamenti, adottare, pulpito, sentire |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |