Forma verbale |
| Moraleggereste è una forma del verbo moraleggiare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di moraleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola moraleggereste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con moraleggereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moraleggereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: moraleggeresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: moraleggerete. Altri scarti con resto non consecutivo: more, morse, morte, moleste, mole, molte, malese, male, malte, maggese, magre, maree, mare, marte, mate, megere, mere, meste, mese, mete, orare, orate, orlereste, orlerete, oreste, orge, orse, oste, rare, rase, rate, reggereste, reggerete, reggere, reggeste, reggete, regge, rese, rete, aleggerete, alee, alte, aeree, agreste, agre, aree, arse, arte, aste, leggerete, leggeste, leggete, leste, lese, egee, erse, erte, geste, gres. |
| Parole contenute in "moraleggereste" |
| alé, ere, est, ora, mora, legge, orale, reste, morale, leggere, leggereste, aleggereste. Contenute all'inverso: aro, gel, rom, gela, laro, sere, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moraleggereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: moraleggerete/teste. |
| Usando "moraleggereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimora * = dileggereste; * resterai = moraleggerai; * resteremo = moraleggeremo; * resterete = moraleggerete; * resteranno = moraleggeranno; * resterebbe = moraleggerebbe; * resteremmo = moraleggeremmo; * resterebbero = moraleggerebbero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "moraleggereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggereste * = dimora. |
| Sciarade e composizione |
| "moraleggereste" è formata da: mora+leggereste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "moraleggereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mora+aleggereste, morale+leggereste, morale+aleggereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Senza alcun freno morale, Pianta della famiglia moracee, La mora verdiana, Rulli di moquette, Nel risotto alla monzese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: moraleggerai, moraleggeranno, moraleggerebbe, moraleggerebbero, moraleggerei, moraleggeremmo, moraleggeremo « moraleggereste » moraleggeresti, moraleggerete, moraleggerò, moraleggi, moraleggia, moraleggiai, moraleggiammo |
| Parole di quattordici lettere: moraleggeranno, moraleggerebbe, moraleggeremmo « moraleggereste » moraleggeresti, moraleggiarono, moraleggiavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): largheggereste, gorgheggereste, occhieggereste, taglieggereste, arieggereste, leggereste, aleggereste « moraleggereste (etsereggelarom) » rivaleggereste, eleggereste, rieleggereste, veleggereste, dileggereste, rileggereste, galleggereste |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |