Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monosemica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monosemici, monosemico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: monosemia. Altri scarti con resto non consecutivo: monosi, monomia, monomi, monoica, monemi, monema, monica, monca, mosca, moca, osei, osmica, osca, nosema, noemi, nomi, noma, noia, nemica, sema. |
| Parole contenute in "monosemica" |
| osé, mica, mono, semi, emica, nosemi, semica. Contenute all'inverso: cime, sono. |
| Incastri |
| Si può ottenere da moca e nosemi (MOnosemiCA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monosemica" si può ottenere dalle seguenti coppie: monopoli/polisemica. |
| Usando "monosemica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = monosemiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "monosemica" si può ottenere dalle seguenti coppie: premono/semicapre. |
| Usando "monosemica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semicapre * = premono; * premono = semicapre. |
| Sciarade e composizione |
| "monosemica" è formata da: mono+semica. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "monosemica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: monemi/osca, mosca/noemi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.