Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monoscì |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conosci, monoici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: conosca, conosce, conosco. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: monosi. Altri scarti con resto non consecutivo: mosci, noci. |
| Parole contenute in "monosci" |
| sci, mono. Contenute all'inverso: ics, sono. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monoscì" si può ottenere dalle seguenti coppie: monocolori/colorisci, monostabili/stabilisci. |
| Usando "monoscì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = conosci; * sciasse = monoasse; * sciassi = monoassi; * citrato = monostrato; * citabile = monostabile; * citabili = monostabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monoscì" si può ottenere dalle seguenti coppie: monoasse/sciasse, monoassi/sciassi, monostabile/citabile, monostabili/citabili, monostrato/citrato. |
| Usando "monoscì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colorisci = monocolori; monostabili * = stabilisci; * stabilisci = monostabili. |
| Sciarade e composizione |
| "monoscì" è formata da: mono+sci. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "monoscì" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bai = monobasici; * politi = monopolistici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.