Forma verbale |
| Monitoriate è una forma del verbo monitorare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di monitorare. |
Informazioni di base |
| La parola monitoriate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con monitoriate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monitoriate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: monitorate. Altri scarti con resto non consecutivo: monitora, moniti, monto, montiate, monti, montate, monta, monte, mono, moira, moire, motoria, motorie, motori, motore, moto, moti, mota, moriate, moria, morite, morie, mori, mora, morte, more, mito, mitria, mitrate, mitra, mitre, miti, mite, miriate, miri, mirate, mira, mire, mate, onta, onte, onoriate, onori, onorate, onora, onore, otri, otre, otite, orate, nitore, nitriate, nitrite, nitri, nitrate, noria, norite, norie, nori, noia, noie, note, nate, irite, irate, irte, torite, torà, torte, tria, trite, trie, trae, tate, rate. |
| Parole contenute in "monitoriate" |
| ito, ori, ria, tori, monito, nitori, monitor, monitori. Contenute all'inverso: eta, tai, tino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monitoriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitoraggi/raggiriate, monitora/aiate. |
| Usando "monitoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammonitori * = amate; premonitoria * = prete; * temo = monitoriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "monitoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = monitorino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "monitoriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonitoria/team. |
| Usando "monitoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammonitoria = team; team * = ammonitoria. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monitoriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitoriamo/temo. |
| Usando "monitoriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amate * = ammonitori; monitoraggi * = raggiriate; * raggiriate = monitoraggi; prete * = premonitoria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "monitoriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: moniti/orate, miti/onorate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sistema televisivo per monitorizzare la viabilità, Li hanno gli animali che vengono monitorati, Il poeta di Monna Laura, La Monna al Louvre, Gioco con il monitor. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: monitoreremo, monitorereste, monitoreresti, monitorerete, monitorerò, monitori, monitoriamo « monitoriate » monitorino, monitorizza, monitorizzai, monitorizzammo, monitorizzando, monitorizzano, monitorizzante |
| Parole di undici lettere: monitorerai, monitorerei, monitoriamo « monitoriate » monitorizza, monitorizzi, monitorizzo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): incorporiate, scorporiate, peroriate, irroriate, accessoriate, multiaccessoriate, superaccessoriate « monitoriate (etairotinom) » martoriate, partoriate, istoriate, ristoriate, esautoriate, rincuoriate, favoriate |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |