Forma verbale |
| Monitorizzano è una forma del verbo monitorizzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di monitorizzare. |
Informazioni di base |
| La parola monitorizzano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con monitorizzano per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monitorizzano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monitorizzato, monitorizzavo, monitorizzino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: monitorizzo, monitorino, monitorano, monitora, monitoro, moniti, monto, montino, monti, montano, monta, mono, monza, moira, motorizzano, motorizza, motorizzo, motoria, motorino, motorio, motori, moto, moti, mota, moria, mori, mora, moro, mozzano, mozza, mozzo, mito, mitria, mitra, mitizzano, mitizza, mitizzo, miti, mirino, miri, mirano, mira, miro, miao, mino, mano, ontano, onta, onorino, onori, onorano, onora, onoro, otorino, otri, orino, orza, orzo, orno, nitri, nitro, noria, nori, noia, nono, nano, iran, torino, torio, torà, torno, toro, tozza, tozzo, tono, tria, trino, trio, tino, rizzo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: monitorizzando. |
| Parole contenute in "monitorizzano" |
| ano, ito, ori, tori, rizza, monito, nitori, monitor, rizzano, monitori, monitorizza. Contenute all'inverso: tino. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mozzano e nitori (MOnitoriZZANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monitorizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitoraste/rasterizzano, monitora/aizzano, monitorizzati/tino, monitorizzato/tono, monitorizzava/vano, monitorizzavi/vino. |
| Usando "monitorizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: premonitori * = prezzano; * nota = monitorizzata; * note = monitorizzate; * noti = monitorizzati; * noto = monitorizzato; * nova = monitorizzava; * odo = monitorizzando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "monitorizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = monitorizzata; * onte = monitorizzate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monitorizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitorizza/anoa, monitorizzai/noi, monitorizzata/nota, monitorizzate/note, monitorizzati/noti, monitorizzato/noto, monitorizzava/nova. |
| Usando "monitorizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rasterizzano = monitoraste; prezzano * = premonitori; monitoraste * = rasterizzano; * tino = monitorizzati; * tono = monitorizzato; * vino = monitorizzavi. |
| Sciarade e composizione |
| "monitorizzano" è formata da: monito+rizzano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "monitorizzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monitor+rizzano, monitori+rizzano, monitorizza+ano, monitorizza+rizzano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sistema televisivo per monitorizzare la viabilità, Li hanno gli animali che vengono monitorati, Il poeta di Monna Laura, La famosa Monna Lisa, Un monitor per fornire informazioni al pubblico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: monitoriamo, monitoriate, monitorino, monitorizza, monitorizzai, monitorizzammo, monitorizzando « monitorizzano » monitorizzante, monitorizzanti, monitorizzare, monitorizzarono, monitorizzasse, monitorizzassero, monitorizzassi |
| Parole di tredici lettere: monitoreremmo, monitorereste, monitoreresti « monitorizzano » monitorizzare, monitorizzata, monitorizzate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): marmorizzano, sonorizzano, insonorizzano, vaporizzano, temporizzano, terrorizzano, sponsorizzano « monitorizzano (onazzirotinom) » motorizzano, pastorizzano, autorizzano, sprizzano, cicatrizzano, parametrizzano, geometrizzano |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |