Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per folleggi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: molleggi. Con il cambio di doppia si ha: folletti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: folli, fole, foggi, oggi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: folleggia, folleggio. |
| Parole con "folleggi" |
| Iniziano con "folleggi": folleggia, folleggio, folleggiò, folleggiai, folleggino, folleggiamo, folleggiano, folleggiare, folleggiate, folleggiato, folleggiava, folleggiavi, folleggiavo, folleggiammo, folleggiando, folleggiante, folleggianti, folleggiasse, folleggiassi, folleggiaste, folleggiasti, folleggiarono, folleggiavamo, folleggiavano, folleggiavate, folleggiamenti, folleggiamento, folleggiassero, folleggiassimo. |
| »» Vedi parole che contengono folleggi per la lista completa |
| Parole contenute in "folleggi" |
| olle, folle, leggi. Contenute all'inverso: gel. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha FOLLEGGeraI; con ere si ha FOLLEGGereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "folleggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: foga/galleggi, fola/aleggi, fole/eleggi, folta/taleggi. |
| Usando "folleggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggiate = folate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "folleggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: folate/leggiate. |
| Usando "folleggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * galleggi = foga; * taleggi = folta; * eroi = folleggerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "folleggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: folle+leggi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.