Informazioni di base |
| La parola mnesiche è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mnesiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mesi, mesce, mese, miche, esche, esce. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: amnesiche, mnestiche. |
| Parole con "mnesiche" |
| Finiscono con "mnesiche": amnesiche. |
| Parole contenute in "mnesiche" |
| che, sic. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mnesiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: mnesica/cache, mnesici/ciche, mnesico/ohe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mnesiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: mnesici/hei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mnesiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * agà = magnesiache. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un sapere molto mnemonico, I quadri tra le carte in una nota frase mnemonica, Possono essere vittime della mixomatosi, Mobiletti accanto al letto, Quelli mobili sono più difficili da colpire. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mnemoteca, mnemoteche, mnemotecnica, mnemotecniche, mnemotecnici, mnemotecnico, mnesica « mnesiche » mnesici, mnesico, mnestica, mnestiche, mnestici, mnestico, moa |
| Parole di otto lettere: mixerete, mixorrea, mixorree « mnesiche » mnestica, mnestici, mnestico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): emoclasiche, neoplasiche, ectasiche, atelettasiche, quasiché, analgesiche, cinesiche « mnesiche (ehcisenm) » amnesiche, protesiche, cenestesiche, radioestesiche, fisiche, patafisiche, metafisiche |
| Indice parole che: iniziano con M, con MN, parole che iniziano con MNE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |