Informazioni di base |
| La parola emoclasiche è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emoclasiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: emoclasie, emiche, eoliche, else, eliche, elice, elie, elce, esche, esce, moca, mola, moli, mole, mosche, mosce, maie, mach, miche, oche, oasi, cliché, clic, casi, cash, case, caie, cache, ciche, lasche, laiche, asce. |
| Parole contenute in "emoclasiche" |
| che, emo, sic. Contenute all'inverso: come. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emoclasiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: emoclasica/cache, emoclasici/ciche, emoclasico/ohe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emoclasiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: emoclasici/hei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Idro : acqua = emo : x, Una consonante come la emme, La Emma del film La La Land, Altro nome degli Emitteri, L'Emma dei film di Harry Potter. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: emocianine, emociti, emocito, emocitoblasti, emocitoblasto, emoclasia, emoclasica « emoclasiche » emoclasici, emoclasico, emoclasie, emocoltura, emocolture, emocromi, emocromo |
| Parole di undici lettere: emmetropici, emmetropico, emocateresi « emoclasiche » emoderivata, emoderivate, emoderivati |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): afasiche, diafasiche, bifasiche, trifasiche, endofasiche, disfasiche, litiasiche « emoclasiche (ehcisalcome) » neoplasiche, ectasiche, atelettasiche, quasiché, analgesiche, cinesiche, mnesiche |
| Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |