Informazioni di base |
| La parola mnemotecnici è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mnemotecnici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mnemotecnica, mnemotecnico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mnemonici, memo, meme, meteci, mete, meni, moti, mici, nemici, neotenici, neon, note, noti, noci, noni, emici, eoni, etcì, etnici, etici, eccì, otici, onici. |
| Parole contenute in "mnemotecnici" |
| emo, tecnici. Contenute all'inverso: cin, ceto, cince. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mnemotecnici" si può ottenere dalle seguenti coppie: mnemoteca/anici. |
| Usando "mnemotecnici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = mnemotecniche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mnemotecnici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = mnemotecniche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un sapere molto mnemonico, I quadri tra le carte in una nota frase mnemonica, Possono essere vittime della mixomatosi, Mobiletti da cucina, Città brianzola dei mobili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mnemonico, mnemonismi, mnemonismo, mnemoteca, mnemoteche, mnemotecnica, mnemotecniche « mnemotecnici » mnemotecnico, mnesica, mnesiche, mnesici, mnesico, mnestica, mnestiche |
| Parole di dodici lettere: mixedematosi, mixedematoso, mnemotecnica « mnemotecnici » mnemotecnico, mobilitarono, mobilitavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nirvanici, tecnici, teletecnici, politecnici, psicotecnici, radiotecnici, filotecnici « mnemotecnici (icincetomenm) » enotecnici, scenotecnici, cronotecnici, zootecnici, capotecnici, aerotecnici, agrotecnici |
| Indice parole che: iniziano con M, con MN, parole che iniziano con MNE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |