Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitilo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mitico, mitigo, mitili, mutilo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mito. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: coliti, eoliti, ooliti, politi, soliti. |
| Parole contenute in "mitilo" |
| ilo, miti. Contenute all'inverso: oli, liti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitica/calo, mitico/colo. |
| Usando "mitilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camiti * = calo; gemiti * = gelo; * tiloma = mima; * tilomi = mimi; vomiti * = volo; sgomiti * = sgolo; * loca = mitica; * loco = mitico; * logo = mitigo; rivomiti * = rivolo; sciamiti * = scialo; * loghi = mitighi; sismi * = sistilo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "mitilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliera = mitera; * oliere = mitere; * olga = mitiga. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mitilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mami/tiloma, mimi/tilomi, camiti/loca, gomiti/logo. |
| Usando "mitilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * camiti = loca; * gomiti = logo; tiloma * = mami; tilomi * = mimi; loca * = camiti; logo * = gomiti; * mami = tiloma; * mimi = tilomi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mima/tiloma, mimi/tilomi, mitica/loca, mitico/loco, mitighi/loghi, mitigo/logo. |
| Usando "mitilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sistilo * = sismi; calo * = camiti; gelo * = gemiti; * calo = mitica; * colo = mitico; volo * = vomiti; sgolo * = sgomiti; rivolo * = rivomiti; scialo * = sciamiti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mitilo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miti+ilo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.