Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitizzano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mitizzato, mitizzavo, mitizzino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mitizzo, mito, miao, mino, mano, tino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mitizzando, smitizzano. |
| Parole con "mitizzano" |
| Finiscono con "mitizzano": smitizzano. |
| Parole contenute in "mitizzano" |
| ano, miti, mitizza. Contenute all'inverso: ziti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitrate/rateizzano, mitico/cozzano, mitizzati/tino, mitizzato/tono, mitizzava/vano, mitizzavi/vino. |
| Usando "mitizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sgomiti * = sgozzano; * nota = mitizzata; * note = mitizzate; * noti = mitizzati; * noto = mitizzato; * nova = mitizzava; acumi * = acutizzano; * odo = mitizzando; monemi * = monetizzano; * nozione = mitizzazione; * nozioni = mitizzazioni; sintemi * = sintetizzano; scleromi * = sclerotizzano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: miopi/ipotizzano. |
| Usando "mitizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = mitizzata; * onte = mitizzate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitizzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitizza/anoa, mitizzai/noi, mitizzata/nota, mitizzate/note, mitizzati/noti, mitizzato/noto, mitizzava/nova, mitizzazione/nozione, mitizzazioni/nozioni. |
| Usando "mitizzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acutizzano * = acumi; * cozzano = mitico; monetizzano * = monemi; * rateizzano = mitrate; sgozzano * = sgomiti; sintetizzano * = sintemi; sclerotizzano * = scleromi; * tino = mitizzati; * tono = mitizzato; * vino = mitizzavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mitizzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mitizza+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mitizzano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mero = mimetizzarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.