Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metili, mitici, mitilo, mutili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mili. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: militi. |
| Parole con "mitili" |
| Iniziano con "mitili": mitilicoltore, mitilicoltori, mitilicoltura, mitilicolture, mitilicoltrice, mitilicoltrici. |
| Parole contenute in "mitili" |
| ili, miti. Contenute all'inverso: liti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitili" si può ottenere dalle seguenti coppie: mie/etili, mitica/cali, mitico/coli. |
| Usando "mitili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camiti * = cali; gemiti * = geli; vomiti * = voli; sgomiti * = sgoli; fumi * = futili; * lici = mitici; rivomiti * = rivoli; sciamiti * = sciali; cormi * = cortili; fermi * = fertili; * lizza = mitizza; sismi * = sistili; infermi * = infertili; * lizzare = mitizzare; portami * = portatili. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitili" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitere/erettili, mito/ottili, mitra/arili, mitiga/agli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mitili" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemiti/lige, sciamiti/liscia, semiti/lise. |
| Usando "mitili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gemiti = lige; * semiti = lise; lige * = gemiti; * sciamiti = liscia; lise * = semiti; liscia * = sciamiti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitili" si può ottenere dalle seguenti coppie: mito/ilio. |
| Usando "mitili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: futili * = fumi; cortili * = cormi; fertili * = fermi; sistili * = sismi; cali * = camiti; geli * = gemiti; * cali = mitica; * coli = mitico; voli * = vomiti; infertili * = infermi; portatili * = portami; sgoli * = sgomiti; rivoli * = rivomiti; sciali * = sciamiti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mitili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miti+ili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.