Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mistificante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mistificanti, mistificaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mistificate. Altri scarti con resto non consecutivo: mistica, mista, miste, misi, mise, mitica, miti, mite, mica, mine, mante, mate, istante, istat, stiate, stia, stinte, stie, stante, state, sicane, siate, site, scat, sante, sane, tifiate, tifante, tifate, tifa, tinte, tante, tane, tate, fiat, finte, fine, fante, fate, cane. |
| Parole con "mistificante" |
| Finiscono con "mistificante": demistificante. |
| Parole contenute in "mistificante" |
| can, ante, tifi, misti, tifica, mistifica. Contenute all'inverso: sim, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mistificante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mistificasti/stinte, mistificata/tante, mistificati/tinte, mistificato/tonte, mistificavi/vinte, mistificando/dote. |
| Usando "mistificante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demistifica * = dente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mistificante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mister/rettificante. |
| Usando "mistificante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: passim * = pastificante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mistificante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dente * = demistifica; * tinte = mistificati; * tonte = mistificato; * vinte = mistificavi; * dote = mistificando; * stinte = mistificasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mistificante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mistifica+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "mistificante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mistica/finte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.