Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mistificate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mistificare, mistificata, mistificati, mistificato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mistica, mista, miste, misi, mise, mitica, miti, mite, mica, mate, istat, stiate, stia, stie, state, siate, site, scat, tifiate, tifate, tifa, tate, fiat, fate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mistificante, mistificaste. |
| Parole con "mistificate" |
| Finiscono con "mistificate": demistificate. |
| Parole contenute in "mistificate" |
| tifi, misti, tifica, mistifica. Contenute all'inverso: eta, sim, tac, taci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da miste e tifica (MIStificaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mistificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mistificai/aiate, mistificare/areate, mistificazioni/azioniate, mistificano/note, mistificare/rete, mistificava/vate, mistificavi/vite. |
| Usando "mistificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = mistificando; * tenti = mistificanti; * tesse = mistificasse; * tessi = mistificassi; * teste = mistificaste; * testi = mistificasti; * tessero = mistificassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mistificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mister/rettificate, mistificano/onte, mistificare/erte. |
| Usando "mistificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: passim * = pastificate; * ettore = mistificatore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mistificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: demistifica/tede. |
| Usando "mistificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tede * = demistifica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mistificate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mistifica/atea, mistifico/ateo, mistificando/tendo, mistificanti/tenti, mistificasse/tesse, mistificassero/tessero, mistificassi/tessi, mistificaste/teste, mistificasti/testi. |
| Usando "mistificate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mistificatori * = torite; * note = mistificano; * areate = mistificare; * vite = mistificavi; * torite = mistificatori; * azioniate = mistificazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.