Forma verbale |
| Giustificante è una forma del verbo giustificare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di giustificare. |
Informazioni di base |
| La parola giustificante è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giustificante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giustificanti, giustificaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: giustificate. Altri scarti con resto non consecutivo: giusta, giuste, giunte, gitante, gitane, gita, gite, gustiate, gusti, gustante, gustate, gusta, gufiate, gufi, gufante, gufate, gufa, iuta, iute, istante, istat, ustica, usiate, usante, usate, unte, stiate, stia, stinte, stie, stante, state, sicane, siate, site, scat, sante, sane, tifiate, tifante, tifate, tifa, tinte, tante, tane, tate, fiat, finte, fine, fante, fate, cane. |
| Parole contenute in "giustificante" |
| can, giù, ante, tifi, giusti, tifica, giustifica. Contenute all'inverso: sui, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giustificante" si può ottenere dalle seguenti coppie: giustificasti/stinte, giustificata/tante, giustificati/tinte, giustificato/tonte, giustificavi/vinte, giustificando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "giustificante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = giustificati; * tonte = giustificato; * vinte = giustificavi; * dote = giustificando; * stinte = giustificasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giustificante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giustifica+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Giustificano le onorificenze, Giustificare le proprie mancanze, Giustifica l'assenza dell'imputato al processo, I giusti e i buoni li dormono tranquilli, Permettono di giustificarsi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Giustificante - [T.] Part. pres. di GIUSTIFICARE, e come Agg. Ma più che nel senso gen. s'usa nel rel. V. GIUSTIFICARE, § 3 e 4. Maestruzz. 2. 13. 2. (C) Falsa… opinione è che al peccatore pentuto neghi la perdonanza; ovvero, che' peccatori a sè non converta per Grazia giustificante. Pallav. Stor. Conc. 221. (Man.) Negava la forma intrinseca giustificante, e la vera cancellazion de' peccati. T. Fede giustificante. – Volendo adoprare la voce in senso più gen. convien dichiarare specificando. V. anche GIUSTIFICATORE. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giustificabili, giustificabilità, giustificabilmente, giustificai, giustificammo, giustificando, giustificano « giustificante » giustificanti, giustificarci, giustificare, giustificarla, giustificarle, giustificarli, giustificarlo |
| Parole di tredici lettere: giuspatronato, giustificammo, giustificando « giustificante » giustificanti, giustificarci, giustificarla |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): desertificante, fortificante, mortificante, plastificante, pastificante, mistificante, demistificante « giustificante (etnacifitsuig) » rettificante, fruttificante, vivificante, rivivificante, nazificante, alicante, valicante |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |