(indicativo passato remoto).
| Per scaldare la stanza mise diversi grossi ceppi di legno nel focolare. |
| Ci mise poco a rinsavire dopo la lunga sfuriata e così capì di aver sbagliato! |
| Scoprendo, involontariamente, le gambe, mise in vista un enorme neo all'altezza dell'inguine. |
| Appena mise le mani sull'eredità si comperò una Balilla e quelli del paese la chiamavano Lina la matta. |
| Il capitano entrò nella sua cabina e si mise ad aggiornare il diario di bordo. |
| Per non scordarsi di prendere il pane, mia madre mise un biglietto vicino alla porta d'ingresso. |
| E il cavallino impazzito per uno spavento si mise a correre senza sosta! |
| Dopo averli realizzati all'uncinetto, inamidò i centrini e li mise sopra il mobile del salone. |
| Con fare sonnacchioso si mise a studiare ma non apprendeva niente. |
| Durante la recita, uno spettatore si mise a tossire spasmodicamente. Suo malgrado dovette uscire dalla platea. |
| Il muratore si mise a scalpellare alle sette del mattino suscitando la protesta di tutto il vicinato. |
| La docente lo mise dietro la lavagna perché indisciplinato. |
| Per rendersi desiderabile, quella sera, si mise un abito aderente in voile con sotto... nulla. |
| L'auto fu rimorchiata fino dal meccanico che si mise subito all'opera per ripararla. |
| Ci mise tutti e sette i sentimenti ma non furono sufficienti a compiere l'opera. |
| La compresenza di due dirigenti scolastici mi mise in imbarazzo. |
| Quando il poliziotto mi vide mi mise le manette senza motivo. |
| Fece bollire una pentola d'acqua, vi mise delle gocce balsamiche ed inalò i vapori benefici. |
| Il diarista mi mise l'autografo sulla copertina del suo ultimo libro storico. |
| Quando il leone ruggì, la piccola si spaventò moltissimo e si mise a piangere. |